Allarme cablato o senza fili?

In questo articolo ti spiego la differenza tra sistemi di allarme wireless e allarmi cablati. Evidenziando i pro e i contro di ciascuno dal punto di vista dell’installatore e dell’utente finale. Ti spiego anche della differenza di costo e di altri fattori che dovrebbero fornirvi tutte le informazioni necessarie per prendere una decisione più chiara e consapevole.

La prima domanda che un cliente pone è …Quanto costa? La risposta non è semplice e non si può tradurre in un modulo on-line da compilare, puoi forse farti riparare un’automobile on-line? Perciò la risposta è NO! Per l’installazione di un sistema d’alalrme, devi rivolgerti ad un profesionista del settore che abbia comprovata esperienza nel campo dei sistemi antintrusione.

Quanto costa un sistema d’allarme

SENZA FILI
Gli allarmi senza filo, i sensori di movimento senza filo, i contatti porta, finestra e sensori perimetrali in genere, sono più costosi da acquistare rispetto alle versioni cablate, sono soggetti a disturbi radio generati da sofisticati dispositivi, i cosi detti JAMMERS. Tuttavia, sono anche molto più facili da installare, il che riduce i tempi di installazione e i costi complessivi.
SOTTO UNA CENTRALE IBRIDA RISCO™
CABLATO
Gli Alalrmi cablati sono solitamente più economici rispetto a quelli wireless, ma bisogna considerare anche il costo aggiuntivo del cavo, delle fascette, delle canalizzazioni, ecc. I sistemi cablati sono solitamente più costosi in una proprietà residenziale, a causa della complessità e del tempo necessari per instradare e nascondere i cavi di allarme.

Quali sono i costi di gestione

SENZA FILI
Le batterie dei dispositivi wireless (PIR, contatti porta, tastiere, sirene ecc.) devono essere sostituite circa ogni 2 anni, mentre il pannello di controllo principale richiede la sostituzione della batteria di backup, circa una volta ogni 4 anni. Pertanto, con la tecnologia wireless i costi di gestione saranno leggermente più elevati.
CABLATO
Poiché i dispositivi di un sistema di allarme cablato non funzionano a batterie, non vi sono costi di sostituzione. Tuttavia, la batteria di backup della centrale di controllo principale e la batteria della sirena esterna richiederanno la sostituzione circa ogni 4 anni, proprio come nel caso dei sistemi wireless.

Quale sistema è migliore?

SENZA FILI
I sistemi wireless sono più puliti e meno complessi da installare, quindi in genere hanno un aspetto più ordinato una volta terminati. Tuttavia, l’estetica effettiva del sistema sarà molto simile a quella dei sistemi cablati.
CABLATO
Poiché i sistemi cablati richiedono cavi che collegano la centrale di controllo principale a ciascun sensore, sono richiesti lavori complessi come, scavi, tracce e opere murarie per il passaggio delle tubazioni per il passaggio dei cavi.

Quale sistema ha meno probabilità di generare falsi allarmi?

SENZA FILI
Negli anni ’90, gli allarmi antintrusione wireless generavano più falsi allarmi rispetto a quelli cablati. Da allora, la tecnologia ha fatto molta strada. Scegliere un sistema che operi sulla banda di frequenza di 868 MHz, anziché sui 433 MHz, poiché è una frequenza più pulita per i sistemi di allarme. Ragni e insetti che strisciano sulla lente PIR possono anche causare falsi allarmi, ma questo non dipende dal tipo di sistema di allarme.
CABLATO
Molto affidabile, se in quanto le batterie di backup della centrale vengono sostituite ogni 2 anni massimo, al contrario potrebbero non avere più la carica sufficiente per alimentare il sistema durante un’interruzione di corrente.
Come per un sistema senza fili, gli insetti che strisciano sulla lente di un PIR, questo potrebbe essere una causa che in generale può causare falsi allarmi.

Qualè il sistema più sicuro?

SENZA FILI
Nel campo dei sistemi wireless, gli ingegneri hanno fatto passi da gigante nello sviluppo di tecnologie anti disturbo come il JAMMING. I sistemi wireless oggi sono conformi alla norma BS EN 50131, in sintesi devono essere dotati di un sistema anti-jamming integrato, riducendo al minimo questo problema. Tuttavia nessun sistema radio è totalmente sicuro!
CABLATO
Spesso ci si imbatte in individui che, pur non avendo una formazione specifica in elettronica, si improvvisano installatori nel campo della sicurezza antintrusione, Le conseguenze di questa disinformazione e improvvisazione possono essere significative, mettendo a rischio la sicurezza e la funzionalità dei sistemi, inutile sottolineare che un sistema cablato offre sicurezza senza pari!

Conclusione. Qual è la soluzione giusta per te?


A mio avviso, ti consiglio quanto segue:

Appartamento: Allarme wireless
Casa/villa (arredamento finito): Allarme wireless.
Casa/villa (progetto di ristrutturazione): Allarme ibrido, dove i cavi possono essere fatti passare sotto le assi del pavimento, incassati nelle pareti e dove i fori saranno sistemati durante la ristrutturazione.
Proprietà molto grande: Allarme cablato, poiché la portata wireless potrebbe avere difficoltà a fornire una copertura adeguata.
Ufficio/unità commerciale: Allarme cablato, dove i cavi possono essere fatti passare sopra i controsoffitti.
Unità industriale: Allarme cablato, dove i cavi possono essere fatti passare in canaline portacavi e le canalizzazioni sono accettabili.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *